Bottega storica del comune di Milano
Paride Parrucche è una Bottega storica del Comune di Milano: con questo riconoscimento il Comune intende tutelare e difendere quelle attività commerciali ed artigiane aventi un forte radicamento urbano tale da conferire valenza di bene culturale per il territorio.


Nell’ottocento in Francia e poi sempre di più in tutta Europa, Italia compresa, fiorì un’arte i cui segreti si tramandavano di padre in figlio: mani esperte lavoravano capelli lunghi e sottili come seta per far belle le teste dei nobili di tutta Europa…
Oggi quell’arte fuori dal tempo esiste ancora, nel cuore di Milano.
Entrare nel laboratorio Paride Parrucche è come fare un salto indietro nel tempo: cardi, uncinetti, dita di ferro, pellicine ricavata dall’intestino di pecora (sottili e resistentissime per proteggere i dettagli più delicati), e tutta la tradizione di una lavorazione che va avanti da secoli.
Un gruppo affiatato e di grande esperienza vi accoglierà per risolvere le necessità di chi perde capelli per cause naturali o in seguito a particolari terapie, ma anche della donna che vuole cambiare look per partecipare ad una serata importante.
Forse non tutti sanno che per realizzare una parrucca occorrono dai cinque agli otto, quindici giorni; si parte dal tessuto in seta, cotone o tulle cinema per realizzare la calotta su misura, quindi si procede all’annodatura dei capelli con un particolare uncinetto ed infine si arriva alla realizzazione dell’acconciatura.
Visitando il laboratorio di via San Prospero, zona Cordusio, potrete trovare persone esperte e cortesi che sapranno consigliare la soluzione più adatta per risolvere il vostro problema.
Avrete comunque la garanzia che la parrucca sarà realizzata con estrema precisione utilizzando esclusivamente capelli naturai non trattati.
Vengono utilizzati capelli italiani, altrove introvabili.
